Il tiro dinamico sportivo, fast draw, è uno sport nato nel sud degli Stati Uniti attorno agli anni Cinquanta.
E’ proprio qui infatti che nasce la South West Pistol League (SWPL), precisamente a San Diego in California, vale a dire una delle prime federazioni organizzate americane per questa disciplina.
Il tiro dinamico sportivo, in passato noto come Tiro Pratico, arriverà in Italia non prima degli anni Ottanta e si svolgerà solo, ed esclusivamente, all’interno delle sezioni di Tiro a Segno Nazionale.
Sebbene questa disciplina abbia origini legate all’arma e agli ambienti militari, nel corso degli anni ha subito un’evoluzione diventando a tutti gli effetti, uno degli sport più amati, uno sport basato anzitutto su ferree regole di sicurezza e responsabilità. L’arma in sé infatti, non viene considerata più come un mezzo di difesa, bensì come componente essenziale per la pratica dello sport.
Per quanto riguarda la diffusione del Tiro Dinamico Sportivo in Italia, inteso come sport, occorrerà aspettare l’anno 1986, data in cui vede la luce l’Unione Italiana Tiro Pratico Sportivo
Ma che cos’è esattamente il tiro dinamico sportivo?
Dopo qualche riferimento storico, voglio raccontare nel dettaglio questo sport, una disciplina da attuare con rigore, impegno e costanza. Non è un caso infatti che il motto di questo sport sia: “Diligente, Vis, Celeritas”, ossia “precisione, forza e velocità.”

Che cos’è il tiro dinamico sportivo
Quando ci si chiede che cos’è il tiro dinamico sportivo, non è sufficiente dire uno sport.
Il tiro dinamico sportivo infatti è una disciplina in cui l’atleta, in totale sicurezza all’interno di un circuito prestabilito, usufruendo della tecnica di tiro più precisa, colpisce un bersaglio.
Tra le caratteristiche principali di questo sport, ciò che lo rende estremamente stimolante, rispetto alle altre discipline, è che sia il tiratore sia i bersagli, sono mobili e la distanza di questi ultimi può variare. L’atleta inoltre deve essere pronto a sparare sia in movimento, sia da seduto o in piedi. In poche parole deve essere pronto in qualsiasi condizione e situazione. In questo senso quindi, l’allenamento e la preparazione mentale sono fondamentali.
Risulta evidente quindi che la tecnica per la giusta attuazione del tiro dinamico sportivo, si basi su tre principi fondamentali: precisione, velocità e potenza. Questi principi, validi anche per tutte le discipline sportive, indubbiamente devono essere allenati volta per volta, al fine del conseguimento e dell’esecuzione della tecnica.
L’atleta che sceglie questo sport, deve sapere che per diventare un professionista esperto del tiro dinamico, occorrono ore di allenamento fisico ma anche un percorso di maturità e consapevolezza. In questo senso la presenza di un professionista esperto è fondamentale.
Coordinazione, precisione e lucidità mentale sono gli elementi chiave di questo sport.